Fibra Ottica Punto-Punto
La Fibra Ottica Punto-Punto è la connessione per eccellenza per la banda ultra larga. Questo servizio prevede circuiti diretti e dedicati tra la sede del cliente e il Data Center, situato in via Caldera a Milano, direttamente connesso al MIX (Milan Internet Exchange), punto di peering più importante d’Italia. Attualmente nessun supporto tecnologico per la trasmissione dati è più performante della Fibra Ottica Punto-Punto; ne consegue che una rete punto-punto consente possibilità di velocità, continuità ed espandibilità senza precedenti.
Grazie alla predisposizione di un progetto ad hoc, è possibile adattare tale schema di prodotto a specifiche esigenze del cliente e della realtà aziendale. E’ possibile estendere il servizio su diverse sedi aziendali tramite la Connettività Strutturata, una soluzione di interconnessione per poter garantire la condivisione di risorse ed eventualmente per accedere ad internet, sia per la pubblicazione di contenuti che per l’operatività di base (posta, web, etc).
Il servizio di Connettività Strutturata viene realizzato tramite accesso all’infrastruttura di rete ottica a livello nazionale. La soluzione prevede la presenza di un centro stella presso il Data Center in Caldera (Milano), dove possono essere collocati sia i server che un dispositivo di sicurezza (firewall) per la pubblicazione dei contenuti e l’accesso ad internet per le sedi periferiche dell’azienda.
Questo tipo di connettività non si basa su infrastrutture IP (come ad esempio le VPN MPLS), ma usa implementazioni di tipo layer 2 (tipicamente con terminazione Ethernet). Le capacità realizzabili nelle varie sedi periferiche variano da un minimo di 10 Mbps simmetrici a 10 Gbps simmetrico.
Dark Fiber
La connettività in Fibra Ottica in modalità “Dark Fiber”, può essere “illuminata” in base alle esigenze di banda del Cliente con capacità fino a 1Gbps.
L’offerta in Dark Fiber (coppie di fibra ottica spenta), è rivolta a tutte le Aziende che necessitano di connettività a Banda Ultra Larga e che, per evitare ingenti investimenti e lunghi tempi di realizzazione, possono appoggiarsi alle nostre infrastrutture, in grado di erogare e gestire questo servizio.
“Dark Fiber” può essere fornita in modalità Single Homing (sbraccio) oppure in modalità Dual Homing (sub-anello) che garantisce la totale ridondanza della connessione in quanto proveniente da percorsi geografici differenti.
Le caratteristiche del profilo Dark Fiber lo rendono adatto a tutte le esigenze che necessitano l’utilizzo delle reti per esigenze evolute (M2M – Disaster Recovery – Business Continuity) e dove è massima la richiesta di continuità del servizio e la rapida espandibilità delle risorse.
Vartelecom.net., oltre a fornire l’infrastruttura in Fibra Ottica, si occupa di tutte le componenti progettuali; dall’analisi di fattibilità, alla realizzazione della soluzione, alla sua gestione.
Vantaggi
- Connessione diretta in quanto l’infrastruttura di rete è dedicata, evitando così problemi di saturazione in centrale.
- Copertura nazionale, previo studio di fattibilità
- Bassa latenza che garantisce alte performance
- Maggiore sicurezza intrinseca rispetto ad una linea VPN/MPLS basata su infrastrutture IP
- Elevata scalabilità del servizio sia per il numero delle sedi da coinvolgere che per l’estensione della banda senza costi aggiuntivi d’infrastruttura